WEBINARTE

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

I CASTELLI DELLA LOIRA CON ALESSANDRO

Ottobre 2 @ 8:00 - Ottobre 5 @ 17:00

I CASTELLI DELLA LOIRA
CON ALESSANDRO SALA
2-5 ottobre 2025

 

La regione più fiabesca d’Europa è finalmente pronta ad accogliere WebinARTE con lo spolvero dei
colori del primo autunno: finiremo immersi in un paesaggio da cartolina, fra castelli che si
specchiano nelle acque dei laghi, fiumi che lambiscono sinuosi incantevoli villaggi, case a graticcio
e guglie di cattedrali che svettano nell’azzurro di un cielo che ha visto avvicendarsi i personaggi più
importanti della storia di Francia che, dall’alto delle loro dimore, hanno deciso le sorti del mondo di
allora. A raccontarci tutto, ma proprio tutto, della storia di questi Castelli sarà Alessandro Sala,
artefice dell’itinerario che vi proponiamo e nostro Cicerone in questo viaggio, alla scoperta di tutti i
segreti dei Castelli che visiteremo, dagli esterni agli interni, dai parchi ai giardini, dai mobili agli
arazzi . Io mi tengo la parte pettegola, quella che non finisce nei libri ma ci interessa ugualmente (e
ok, se proprio dovesse capitare, qualche quadro e comunque non più di dodici…), in un viaggio in
cui non ci risparmieremo fatiche ma cercheremo anche di coccolarci un po’, in un hotel ricavato
dalla ristrutturazione dell’antico tribunale di Loches, con annesso un ottimo ristorante.
Un’altra avventura indimenticabile, insomma, all’insegna della storia, della bellezza, del
divertimento e, come sempre, di tante migliaia di passi! Ma è WebinARTE, bellezza- ed ecco qui il
programma!

GIOVEDI 02 OTTOBRE Aeroporto di Orly – Tours- Loche

Partenza con pullman privato GT dall’aeroporto di Orly, presso l’hotel che vi indicheremo: anticipo
che Alessandro ed io arriveremo la sera prima. Chiunque preferisca anticipare di un giorno la
partenza, può prenotare una camera nel nostro stesso hotel, in modo da ritrovarci tutti nello stesso
posto, dalla sera prima.
I voli da Milano, Roma e Verona arrivano tutti al mattino presto, non oltre le 9, per cui si potrebbe
ipotizzare una partenza entro le 11 (lasciando il tempo per le pratiche aeroportuali).
Partenza per Tours, città natale di Honoré de Balzac e luogo di sepoltura di S. Martino Vescovo
nonchè uno dei più suggestivi centri storici di Francia, anch’esso patrimonio UNESCO. Visiteremo
la Cattedrale, la Chiesa di S. Martino, attraverso vie e piazze su cui si affacciano le tipiche case a
graticcio, dopodiché ci dirigeremo in Hotel, in tempo la cena
Check in, cena e pernottamento

 

VENERDI 03 OTTOBRE Lochés- Chambord- Cheverny- Lochés

L’esplorazione della Loira inizia da due gemme: il Castello di Chambord, il più grande della
regione, fatto costruire da Francesco I per celebrare la sua gloria e abitato poi da tutti i suoi
successori, incluso Luigi XIV, fino a quando non gli preferì Versailles. La sua scalinata, le terrazze,
le volte scolpite, il colpo d’occhio della sua architettura, per non parlare del suo splendido parco
saranno i protagonisti dell’intera mattinata e del primo pomeriggio, quando ripartiremo alla volta di
Cheverny: qui ci attende il secondo protagonista della giornata, celebre per i suoi interni, considerati
i più riccamente arredati di tutta la regione.
Rientro in hotel e cena in ristorante tipico (facoltativa)

SABATO 04 OTTOBRE – Loches- Chateau de Montpoupon- Chenoceau- Valencay – Loches
Di buon mattino, subito dopo colazione, partenza per il Castello di Montpoupon: fuori dalle rotte
turistiche, il Castello è ancora abitato dai suoi prorietari e, proprio per questo, ha un’atmosfera
vissuta e calda che lo rende un unicum, fra i “colleghi” della regione. Tutt’altro allure quello di
Chenonceau, probabilmente il più bello dei Castelli della Loira, sicuramente il più rappresentato,
oltre che il più visitato di Francia, dopo Versailles. Le sue ali che si riflettono sul fiume Cher sono
ormai entrate nell’immaginario collettivo, anche come dimora delle grandi Regine del passato, da
Caterina deà Medici a Luisa di Lorena, per tacer delle ancora più famose amanti, Diana di Poitiers
su tutte. Ultima tappa, Valençay, la storica residenza dei principi di Taillerand, con una collezione di
mobili unica al mondo. Visiteremo ovviamente anche i giardini, fiore all’occhiello- è proprio il caso
di dirlo- dell’intero complesso.
Rientro in hotel, cena e pernottamento

DOMENICA 5 OTTOBRE Loches- Amboise- Aeroporto di Orly
Dopo colazione, lasceremo l’hotel alla volta del Castello di Amboise, famoso per essere stato
l’ultima dimora di Leonardo da Vinci (il passaggio della Gioconda, ahinoi, pare sia avvenuto proprio
qui). Si tratta di una delle dimore preferite dei Re di Francia, sia per le sue dimensioni più raccolte,
sia per il panorama sulla Loira, considerato da molti il più suggestivo di tutta la regione.
Naturalmente, renderemo omaggio anche alla tomba del Nostro, dopodiché partiremo poi per
l’aeroporto di Orly, dove contiamo di arrivare entro le 16.

 

Il viaggio è SOLD OUT: per eventuali informazioni, scrivere a webinarte@webinarte.com

Dettagli

Inizio:
Ottobre 2 @ 8:00
Fine:
Ottobre 5 @ 17:00
Categoria Evento: