WEBINARTE

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

A FIRENZE PER LA MOSTRA SU BEATO ANGELICO

Ottobre 18

A FIRENZE PER BEATO ANGELICO
SABATO 18 OTTOBRE

Quella che si aprirà a Firenze, il prossimo settembre, è LA mostra.
Della stagione, dell’anno, del presente, del passato, del futuro, fate voi: ma, in un’epoca in cui le mostre sono sempre più concepite come eventi, raccolte di figurine (dei campioni, quando va bene, ma più spesso dei panchinari), trovarsi di fronte a una esposizione frutto di studi decennali e con il fine nobile di riportare l’Angelico al centro della rivoluzione del Rinascimento, rivelando anche al
grande pubblico quel ruolo sempre più centrale che da anni la ristretta cerchia dei critici gli riconosce.
Non a caso, i biglietti sono andati a ruba e, con questi, la disponibilità delle guide sul territorio: ma i Santi del Beato hanno riservato il loro sorriso anche a WebinARTE per cui siamo riusciti nel mezzo miracolo di trovar posto nel fine settimana, in tempi relativamente vicini all’apertura e, quel che più conta, con Filippo e Belinda che sono da sempre il vero valore aggiunto ai nostri viaggi a Firenze.

Giusto per chiarire: il clou della mostra sarà a Palazzo Strozzi, perché è qui che verranno convogliati tutti i prestiti principali, inclusi quelli amovibili da San Marco: e questa resta in entrambi i programmi, come visita centrale.
San Marco è invece sede secondaria, perché, a quanto si è capito (purtroppo, al momento esistono solo comunicati stampa e neppure le guide hanno ricevuto informazioni più specifiche), faranno parte del percorso della mostra solo le sale del piano terra, dove i pezzi prestati a Strozzi verranno sostituiti con altri: tuttavia, sarà possibile anche visitare il secondo piano, quello con le celle affrescate dall’Angelico, anche se in maniera meno approfondita di quanto non sia stato fatto lo scorso anno, quando abbiamo dedicato un’intera mattinata alla perlustrazione di ogni singolo ambiente.

Ecco il programma

 

Il programma è interamente focalizzato sulla mostra, nelle due sedi di San Marco (sede
secondaria) e Palazzo Strozzi (sede principale). L’appuntamento è a San Marco per le 10, mentre la
visita a Palazzo Strozzi è prenotata alle 13.
Il percorso museale a San Marco è incentrato sulla parte per cosi dire “mobile”, vale a dire sui
quadri esposti al piano terra e non sugli affreschi delle cellette del primo piano. Al momento, non
sono ancora state date informazioni alle guide, per cui è impossibile stabilire se esistono biglietti
integrati: resta il fatto che il primo piano del convento richiede tempistiche ed energie proporzionate
all’eccezionalità del complesso a cui, non a caso, abbiamo dedicato una visita ad hoc, lo scorso
anno. Stavolta, il focus sarà sulla mostra, anche se Filippo è disponbile ad un “compact tour” al
piano di sopra.
La pausa pranzo sarà prima della visita a Palazzo Strozzi che dovrebbe impegnarci per almeno due
ore. La pausa al book shop (il catalogo, stavolta, è d’obbligo) e altre pause ristoratrici dovrebbero
farci concludere la visita intorno alle 15.30-15.45, con la fine dei nostri servizi.

Qui  il  programma ed il modulo di iscrizione  per i soci webinARTE, se non sei iscritto puoi richiedere informazioni a webinarte@webinarte.com.

IL VIAGGIO È  SOLD OUT

Dettagli

Data:
Ottobre 18
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,