Una grande mostra su Jacques-Louis David al Louvre
Dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026, il Museo del Louvre di Parigi celebrerà il 200° anniversario della morte di Jacques-Louis David con una grande mostra dedicata al grande pittore, figura di spicco del neoclassicismo e testimone degli eventi della Rivoluzione francese e dell’Impero napoleonico.

L’eccezionale retrospettiva, che si intitola semplicemente Jacques-Louis David, è allestita nella Sala Napoléon e riunisce un centinaio di opere importanti, alcune delle quali raramente esposte, offrendo una panoramica cronologica della sua carriera ed evidenziando il modo in cui la sua arte fu alimentata dal suo impegno politico e dalla sua ammirazione per l’antichità .
Jacques-Louis David (Parigi, 1748 – Bruxelles, 1825) visse attraverso sei diversi regimi politici, dall’Ancien Régime all’esilio post-napoleonico. Dopo la sua formazione a Parigi e un fondamentale soggiorno a Roma, influenzato dall’arte classica e rinascimentale, divenne un sostenitore della Rivoluzione, dipingendo opere come Il Giuramento degli Orazi e La Morte di Marat. Successivamente, divenne pittore di Napoleone Bonaparte, creando opere celebrative come L’Incoronazione di Napoleone o Bonaparte che attraversa le Alpi. Come pittore di storia e ritrattista, ha dipinto immagini celeberrime che descrivono un’epoca ed eventi salienti della storia, permettondo alla società di quel tempo, e alla storia, di rivivere.

Tra i capolavori in mostra, i visitatori potranno ammirare l’imponente frammento de Le Serment du Jeu de Paume, prestato dal Castello di Versailles, e la versione originale de La Mort de Marat, conservata dai Musei Reali di Belle Arti del Belgio. Queste opere, raramente viste in Francia, sono esposte accanto alle tele monumentali del Louvre, offrendo una panoramica completa della produzione del grandissimo pittore francese
Jacques-Louis David
Louvre, Parigi
dal 15 ottobre 2025 al 26 gennaio 2026