WEBINARTE

Se una dolce colomba

Barbara Pym – edizioni Astoria

Leonora Eyre è una raffinata signora di mezza età che trascorre il suo tempo fra case d’aste, passeggiate nei giardini londinesi, pranzi in ristoranti di classe e i ninnoli vittoriani che abbelliscono la sua casa. Tutto è misurato, nella sua vita: la sua bellezza mai vistosa, la sua ricchezza mai ostentata, i suoi sentimenti, dosati col contagocce. Mai diventerà come la sua amica Meg, scesa così in basso da avere un giovane protégé che si approfitta delle sue debolezze: lei è una donna che ha fatto dello stile la sua cifra e della moderazione la sua bandiera. E così, quando incontra ad un’asta il vecchio antiquario Humphrey con il giovane nipote James, Leonora crede di poter continuare a giocare la partita nel solito modo: ma mentre con il primo, immediatamente innamorato di lei, si tratta di seguire un copione collaudato, col secondo salta tutto. Perché James è giovane, inesperto, delicato nell’ aspetto e nei sentimenti, bisognoso di protezione e di guida: una trappola perfetta, insomma, per le signorine come Leonora. Se però pensate che la storia si esaurisca negli sviluppi del triangolo amoroso,non conoscete Barbara Pym e la sua garbata capacità di mandare tutto all’ aria e reinventare tutto daccapo. Il triangolo diventa un quadrato, infatti, e il quarto lato è il vero avversario per Leonora, il giovane omosessuale sfrontato e apertamente manipolatore che le contende James con mezzi più sfacciati e irresistibili dei suoi.

Come andrà a finire non ve lo dico, perché se amate questo genere di romanzo (che definire “rosa” è sommamente ingiusto e riduttivo), non potete perdervi questo titolo. Una Pym in gran spolvero, acuta e perfidamente impeccabile, che ci regala tre ore di assoluto piacere (con qualche riflessione annessa).

Consigliatissimo